"La memoria e il presente” è un progetto ideato dall'associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, nell'ambito dell'Avviso Pubblico "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici" - Piano Azione Coesione, che si propone di promuovere l'imprenditoria e l'occupazione giovanile, attraverso piccole iniziative imprenditoriali già fondate o da fondare, sostenendole nello start-up e nella pubblicizzazione dei loro prodotti, partendo dalla promozione delle realtà e delle tradizioni del territorio.
.
Cristina Cucinella ha 27 anni e vive a Cinisi (PA). E’ segretaria dell'associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato ONLUS e coordinatore del progetto “La memoria e il presente”.
Marina Montuori nata nel 1982 si è laureata in psicologia nel 2007 e attualmente si sta specializzando in psicoanalisi lacaniana. Collateralmente agli studi ha seguito il suo interesse e la sua curiosità conoscendo nuove culture e nuovi territori
nata nel 1988, vive a Montelepre (PA). Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Palermo nell’anno accademico 2011/2012. Abilitata alla professione forense nel novembre del 2015.
Nata nel 1982, vive a Cinisi. Diplomata presso l’Ipsia “Ernesto Ascione” di Palermo nel settore Odontotecnico. La fotografia è una passione che l’accompagna sin da adolescente tanto da averla trasformata in professione.
Ludovico Caldarera, attore e regista, si diploma come attore presso la scuola teatrale “Teatès” diretta da Michele Perriera. Ha fatto della recitazione la sua vita: dal teatro di strada al teatro di figura, dal teatro impegnato al teatro per bambini e ragazzi, con incursioni nel cinema e nella tv.
Nata nel 1983, vive e lavora a Cinisi (PA). Diplomata presso l’Istituto Tecnico per Geometri di Partinico (PA), durante i suoi studi ha sviluppato competenze nella progettazione tecnica e ottime capacità gestionali e organizzative. Da sempre è impegnata attivamente sui temi ambientali e del riciclo.